Andare in vacanza con i bambini, si sa, richiede qualche accorgimento in più e un po’ di organizzazione, ma se saprete cogliere i nostri consigli la Puglia vi accoglierà con spiagge e lidi a misura di bambino. Innanzitutto quali sono le caratteristiche che devono avere le spiagge per essere degli ambienti ideali per i bambini? […]
- Due giorni in Valle d'Itria
- Itinerari
- Senza categoria
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
- Viaggio di coppia
State pensando di organizzare una vacanza in Valle d’Itria a settembre e non siete sicuri che sia una buona idea? La nostra risposta è assolutamente si! In Puglia a Settembre il clima è ancora pazzesco: nelle aree costiere, ad esempio, restano calde e anche abbastanza afose le ore centrali della giornata, mentre restano fresche e […]
- Avventura
- Cibo e tradizioni
- Da non perdere
- Musica
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
L’autunno è uno dei momenti migliori per scoprire la Valle d’Itria, i colori caldi della natura e le luci dorate che si allungano durante il tramonto rendono il nostro territorio ancora più magico! Concedetevi una pausa tra le nostre compagne assaporando il vino nuovo e godendo della natura, magari sfruttando il ponte di Ognissanti! Ecco […]
- Cibo e tradizioni
- Da non perdere
- Due giorni in Valle d'Itria
- Natale
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
Con l’arrivo di dicembre anche i nostri borghi vengono addobbati a festa, diventando, se possibile ancora più affascinanti. Il bianco della calce fa risaltare il rosso e l’oro degli addobbi natalizi, facendovi vivere appieno il fascino del Natale. Lasciatevi sedurre dal fascino della Valle d’Itria, tra presepi viventi, mercatini di Natale e borghi magici. #1 […]
Il periodo natalizio è uno dei migliori per godere del calore e dell’ospitalità della nostra Valle e riscoprire i borghi decorati a festa. Una Puglia magica e a tratti fiabesca quella che puoi scoprire nel periodo delle feste dicembrine. Abbiamo così selezionato per voi alcuni degli eventi natalizi più interessanti per il week end dell’Immacolata. […]
- Due giorni in Valle d'Itria
- Non categorizzato
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
- Viaggio di coppia
Magia. Meraviglia. Luci. Sorprese. Sono queste le parole chiave che meglio descrivono il periodo dell’anno amato e sognato soprattutto dai più piccoli: il Natale. Il Natale è l’occasione per esprimere desideri, nella speranza che qualche sogno si avveri. Ecco quindi che le piazze e le città si animano di colori, lustrini e decorazioni che lasciano […]
Per immergersi nei paesaggi della Valle d’Itria durante la bella stagione, rilassarsi all’aria aperta e crogiolarsi al sole non c’è niente di meglio che organizzare un bel picnic. Qui troverete gli ingredienti per un perfetto picnic di primavera in Valle d’Itria. Tanta voglia di relax, una coperta da stendere sull’erba e qualcosa di buono da […]
Con l’arrivo di giugno la voglia di vacanza si fa sempre più pressante, e anche la Valle d’Itria si prepara all’arrivo dell’estate. Abbiamo selezionato per te 5 attività perfette, tra mare, epici tuffi, rievocazioni storiche e festival. #1 La felicità è il primo bagno al mare della stagione Il primo bagno al mare della stagione, […]
- Due giorni in Valle d'Itria
- Itinerari
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
- Viaggio di coppia
La Valle d’Itria è un tripudio di colori, ma è il bianco a spiccare sopra ogni cosa e a rimanere impresso nella memoria di chi decide di trascorrervi le vacanze. È il bianco a illuminare i ricordi e le emozioni di una vacanza che, ne siamo certi, sarà indimenticabile! In Puglia il bianco non è […]
- Cibo e tradizioni
- Da non perdere
- Laboratorio
- Musica
- Una settimana in Valle d'Itria
- Viaggio con bambini
Le sagre di paese animano i nostri territori e rappresentano la tipicità meglio di qualsiasi altra manifestazione! Ecco allora un elenco di fiere e sagre per mangiare, bere e festeggiare in allegria! La Puglia è terra di buon cibo e buon vino, una regione fortemente legata alle tradizioni contadine e, non ultimo, una regione religiosa […]
- 1
- 2